• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

Caseggiati ALER di via Lorenteggio: promesse non…

Svizzera: no a escalation chiusura varchi.

Commissione d’inchiesta Covid assenti Fontana e Moratti.…

Pfas, inquinamento del Po. Interrogazione all’Assessore all’ambiente:…

Al via “Fare impresa in Lombardia”

Agenzia promozione sanità: pubblicità ai privati con…

BRESCIA NON DIVENTI LA PATTUMIERA D’ITALIA

REGIONE LOMBARDIA ASCOLTI I MEDICI DI BASE

“Un anno a 5 Stelle”, sabato 2…

Lago di Garda: inquinamento preoccupante

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      TERMOVALORIZZATORE MONTELLO, STOP AL PROGETTO!

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BRESCIA NON DIVENTI LA PATTUMIERA D’ITALIA

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      NO AL NUOVO INCENERITORE DI MONTELLO

      13 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      CACCIA SUI VALICHI: APPROVAZIONE IN TEMPI RECORD

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BASTA INCENERITORI

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      I ROCCOLI DIVENTINO LUOGHI PUBBLICI ACCESSIBILI A TUTTI

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      ODORI NAUSEABONDI, LA REGIONE FACCIA CHIAREZZA

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      LOTTA ALLO SMOG, ENNESIMO PASSO INDIETRO

      3 Settembre 2025

  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Notizie

Lettera aperta di Silvana Carcano a Repubblica

24 Febbraio 20133 Maggio 2013694

Egregio Direttore,
Le scrivo una lettera aperta in merito alle comunicazioni intercorse in data odierna fra il Suo quotidiano e l’ufficio stampa del Movimento 5 Stelle.

Un Suo collaboratore ha risposto al nostro comunicato stampa riguardo al luogo e orario del nostro post-election day, con una email che riteniamo fuori luogo, offensiva e non professionale. Il testo dell’email, che riporto integralmente, era:
“Visto che non fate lavorare i giornalisti agli show del vostro ducetto smettete di rompere il cazzo con le vostre mail grazie.”

repubblica screenshot 1

Il nostro ufficio stampa ha prontamente fatto fronte alla richiesta del Suo collaboratore rimuovendolo dalla nostra mailing-list e segnalandogli l’esistenza dell’opzione di disiscrizione cliccando l’apposito link in calce ad ogni nostro comunicato.

A seguito di questa nostra comunicazione, il Suo collaboratore ha ulteriormente risposto una frase nuovamente offensiva “Vaffanculo. Per adeguarmi allo stile del vostro pifferaio”

repubblica screenshot 2

Le allego le comunicazioni intercorse per darLe la possibilità di rilevarne i toni e giudicarne l’adeguatezza.
Visti i fatti sopra descritti, apprezzerei che intervenisse nei confronti del Suo collaboratore, al fine di ricordargli le regole minime di professionalità da mantenere nella comunicazione visto e considerato che è stata fatta a nome del Suo quotidiano (vostro dominio @repubblica.it).
Sono altresì convinta che il nostro ufficio stampa apprezzerebbe delle scuse formali per lo spiacevole incidente.
Colgo l’occasione per precisare, ai fini dell’informazione del Suo collaboratore e dei Suoi lettori, l’episodio della mancata ammissione dei giornalisti all’area riservata sotto il palco di Piazza San Giovanni durante la serata conclusiva dello Tsunami Tour, che sembra aver causato la risposta frustrata e infelice del Suo collaboratore:

  • tutti i giornalisti che si erano accreditati sono stati ammessi all’area
  • ai giornalisti che NON si erano accreditati, data la limitata disponibilità di spazio e le imprescindibili ragioni di ordine pubblico, era stato negato l’ingresso
  • a seguito della mediazione operata dalle forze dell’ordine, che avevamo chiamato a causa dell’aggressività dimostrata dai giornalisti non accreditati nei confronti del servizio d’ordine dell’area riservata, alcuni giornalisti non accreditati sono comunque stati ammessi all’area, in funzione dello spazio disponibile e delle norme di sicurezza vigenti.

Mi sembra un atteggiamento di buon senso e ritengo che i problemi che hanno causato tanta irritazione nei giornalisti esclusi avrebbero potuto essere evitati molto semplicemente: bastava effettuare la procedura di accreditamento, come peraltro era stato fatto da altri giornalisti italiani e da tutta la stampa estera.

Certa della Sua comprensione,
le porgo distinti saluti

[hr2]

Il 27 febbraio il giornalista di Repubblica ci ha fatto pervenire la sua missiva di scuse che pubblichiamo.
Per noi l’incidente è chiuso.
Ufficio Stampa Regionale
0

Articoli Correlati

“Giovani Europei senza filtri nei social e nella vita” a Legnano

Redazione Staff14 Aprile 202514 Aprile 2025

CANTIERI ARENATI, REGIONE LOMBARDIA NON PUÒ GIRARSI DALL’ALTRA PARTE

Redazione Staff10 Marzo 2025

ITALIA FUORI DALL’OMS? MOZIONE SPOT DELLA LEGA

Redazione Staff10 Febbraio 202511 Febbraio 2025

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (955)
  • Sanità e Politiche Sociali (700)
  • Legalità e trasparenza (692)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (636)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Post più letti

  • 51 veicoli del Corpo Forestale abbandonati e inutilizzati in Lombardia. La denuncia del M5S. (6389)
  • Nicola Di Marco (5037)
  • Marco Fumagalli (4429)
  • Massimo De Rosa (4128)
  • Marco Degli Angeli (4005)

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}