• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

Caseggiati ALER di via Lorenteggio: promesse non…

Pavia. Sulle richieste dei territori si doveva…

REGIONE LOMBARDIA ASCOLTI I MEDICI DI BASE

“Un anno a 5 Stelle”, sabato 2…

Lago di Garda: inquinamento preoccupante

Commissione d’inchiesta Covid assenti Fontana e Moratti.…

Interrogazione Teem e Brebemi: salviamo gli spazi…

Raffaele Erba

L’ATTESA NON È LA CURA

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      TERMOVALORIZZATORE MONTELLO, STOP AL PROGETTO!

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BRESCIA NON DIVENTI LA PATTUMIERA D’ITALIA

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      NO AL NUOVO INCENERITORE DI MONTELLO

      13 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      CACCIA SUI VALICHI: APPROVAZIONE IN TEMPI RECORD

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BASTA INCENERITORI

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      I ROCCOLI DIVENTINO LUOGHI PUBBLICI ACCESSIBILI A TUTTI

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      ODORI NAUSEABONDI, LA REGIONE FACCIA CHIAREZZA

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      LOTTA ALLO SMOG, ENNESIMO PASSO INDIETRO

      3 Settembre 2025

  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Como Notizie dal territorio

Il Collasso di Rodi, la democrazia al tempo dei sindaci regnanti

24 Settembre 2014402

Gentile Signor Sindaco

Abbiamo letto su “la Provincia” di oggi il suo appello ai comaschi affinché si realizzi la posa dell’opera di Libeskind sulla Diga Foranea
Con involontario umorismo Clemente Tajana, è arrivato persino a riesumare il Colosso di Rodi per motivare il suo entusiasmo per l’opera!
In generale l’articolo apparso oggi era tutto un tripudio di “evviva!” e una bacchettata ai “gufi” pessimisti di renziana memoria!
Delle critiche serie, circostanziate argomentatissime nemmeno un cenno… come per Ticosa… come per le paratie… gli esempi non mancano!

Aggiungo solo una breve considerazione a quello che è già stato scritto e detto sul sito www.como5stelle.com e altrove, una considerazione riassumibile nel fatto che: si vuole posare un’opera che nessuno ha ancora visto, che richiederà una modifica sostanziale della struttura della Diga, e che altererà considerevolmente il panorama del lago visto da Como.

Mi chiedo se le sembra opportuno ed elegante utilizzare la sua posizione istituzionale per tentare di influenzare un dibattito che, a mio avviso è partito malissimo: i cittadini (i suoi elettori) non hanno idea di cosa realmente si vuole fare e un serio confronto pubblico non è stato ancora avviato.
Mi chiedo inoltre quando potremmo veder completate un’opera qualsiasi a Como prima che un ulteriore cantiere si aggiunga ai molti che già gravano sulla città, cioè sulla sua fruibilità per i cittadini e per i turisti.

Avremmo tra l’altro voluto sentirla così attivo quando si trattava di discutere della possibile realizzazione Campus Universitario che, ora si sa, non verrà mai realizzato. Cosa che ha comportato l’abbandono di Como (dal prossimo anno) da parte del Politecnico di Milano!

Se desiderasse porre la questione nell’ottica di un confronto democratico avrà la nostra collaborazione.

Confronto democratico significa ad esempio fare quello che hanno fatto rispetto all’opera del 2003 in via Como a Chiasso (CH)
(copertura della tangenziale con realizzazione di un passante insonorizzato all’esterno, progettata dall’architetto Botta e realizzata poi dalla ditta Turbosider). La vicenda è significativa dal punto di vista della buona amministrazione democratica:
In quell’occasione, i progetti dettagliati dell’opera vennero preventivamente presentati in due ampie sale presso il Municipio alla visione di tutta la cittadinanza, nella forma di rendering ma sopratutto di progetti esecutivi dettagliati e di analisi dei costi.
In un registro presente nelle sale era possibile esprimere opinioni da parte dei visitatori sul valore e l’opportunità dell’opera in progetto.
A nessuno passò per la mente di giustificarla solo perché: “Progettata da una nota archistar”!!!
Gli svizzeri, piaccia o meno, in queste cose ci battono di larga misura!

Se invece desidera perseguire il metodo Bruni di imporre le sue convinzioni a tutta la cittadinanza allora una collaborazione non sarà in alcun modo possibile. Ma Lei questo lo sa già, non peggiori i già precari rapporti con le minoranze utilizzando ulteriori stratagemmi persuasivi.

Le ricordo che ci stiamo facendo portavoce di istanze espresse da parti importanti della società civile della sua, della nostra città.

Cordiali saluti.

 

M5S Como

como
0

Articoli Correlati

Redazione Staff12 Aprile 2024

Maltempo sul Lago di Como. Erba: “Regione Lombardia si assuma le sue responsabilità”

Redazione Staff8 Settembre 2022

‘Ndrangheta, decine di arresti a Como. Erba: «Serve un tavolo di confronto provinciale. La battaglia per la legalità va combattuta ogni giorno»

Carolina Russo De Cerame16 Novembre 2021

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (955)
  • Sanità e Politiche Sociali (700)
  • Legalità e trasparenza (692)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (636)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Post più letti

  • 51 veicoli del Corpo Forestale abbandonati e inutilizzati in Lombardia. La denuncia del M5S. (6385)
  • Nicola Di Marco (5036)
  • Marco Fumagalli (4423)
  • Massimo De Rosa (4127)
  • Marco Degli Angeli (4001)

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}