• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

Caseggiati ALER di via Lorenteggio: promesse non…

Commissione d’inchiesta Covid assenti Fontana e Moratti.…

Svizzera: no a escalation chiusura varchi.

Pfas, inquinamento del Po. Interrogazione all’Assessore all’ambiente:…

Al via “Fare impresa in Lombardia”

Agenzia promozione sanità: pubblicità ai privati con…

BRESCIA NON DIVENTI LA PATTUMIERA D’ITALIA

REGIONE LOMBARDIA ASCOLTI I MEDICI DI BASE

“Un anno a 5 Stelle”, sabato 2…

Lago di Garda: inquinamento preoccupante

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      TERMOVALORIZZATORE MONTELLO, STOP AL PROGETTO!

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BRESCIA NON DIVENTI LA PATTUMIERA D’ITALIA

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      NO AL NUOVO INCENERITORE DI MONTELLO

      13 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      CACCIA SUI VALICHI: APPROVAZIONE IN TEMPI RECORD

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BASTA INCENERITORI

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      I ROCCOLI DIVENTINO LUOGHI PUBBLICI ACCESSIBILI A TUTTI

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      ODORI NAUSEABONDI, LA REGIONE FACCIA CHIAREZZA

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      LOTTA ALLO SMOG, ENNESIMO PASSO INDIETRO

      3 Settembre 2025

  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Notizie dal territorio Pavia

Votazioni “comunarie” M5S Vigevano

20 Novembre 2014608

io voglio un sindaco m5s

Le elezioni “comunarie” si svolgeranno nelle date del 22-23-24 Novembre 2014

presso il negozio Prink di Via del Carmine 6 a Vigevano (Pv)

dalle ore 16.00 alle ore 19.00- dove troverete esposti i profili dei candidati.

Eleggeremo il candidato sindaco e i 24 consiglieri.

Potranno votare tutti gli iscritti al Meetup di Vigevano e tutti il iscritti al M5S nazionale.

Regole:

  1. L’elettore deve presentarsi in possesso di un documento d’identità.
  2. Possono partecipare alla votazione tutti gli iscritti al meetup di Vigevano e gli iscritti al Movimento nazionale entro e non oltre il 31/10/2014 (dovranno poterlo dimostrare al seggio).
  3. Gli addetti al controllo del seggio dovranno registrare ogni elettore presentatosi al seggio, in modo da evitare incongruenze tra numero di schede e numero di votanti.
  4. Ogni elettore sarà registrato su apposito elenco indicante nome, cognome, data di nascita, numero e tipo di documento, firma dell’addetto al seggio.
  5. Verrà fornita direttamente al seggio la scheda elettorale autenticata dal Presidente del seggio.
  6. L’elettore può esprimere da 0 a 24 preferenze per i candidati consiglieri e 1 preferenza per il candidato sindaco. Nel caso in cui si esprimano più di 24 preferenze per i candidati consiglieri verranno invalidate le preferenze in eccesso seguendo l’ordine alfabetico (es. Scaiella ha priorità su Zanola), analogamente per il candidato sindaco.
  7. L’elettore non è obbligato ad esprimere un minimo di preferenze per genere (uomini/donne).
  8. Non si può mettere la preferenza per la stessa persona sia per candidato sindaco che per candidato consigliere.
  9. Le preferenze raccolte dai candidati sindaci che risulteranno poi “non vincenti” sono conteggiate anche per candidato consigliere comunale.
  10. Le schede verranno scrutinate appena dopo la fine delle elezioni.
  11. Presidente, scrutinatore e segretario verbalizzeranno i risultati non appena sarà terminato lo scrutinio.
  12. La lista dei 24 candidati consiglieri più il candidato sindaco verrà stilata come segue:
  • 8 o più candidati consigliere donna, in base ai voti ottenuti
  • I restanti candidati consiglieri saranno uomini, sempre in base ai voti ottenuti
  • La persona che avrà ottenuto il maggior numero di voti nella votazione per il candidato sindaco sarà il candidato sindaco

13. In caso di parità di voti si opererà come segue:

  • In caso di parità di voti per il candidato sindaco tra 2 o più candidati, si aprirà una seconda votazione in cui gli elettori dovranno esprimere una sola preferenza tra i candidati sindaco arrivati al ballottaggio
  • se 2 o più candidati hanno ottenuto lo stesso numero di voti che gli consentirebbe di entrare come ventiquattresimo candidato consigliere, si aprirà una seconda votazione in cui gli elettori dovranno esprimere una sola preferenza tra i candidati

14.Tutti gli eletti hanno sempre la possibilità di rinunciare ed in questo caso subentrano i candidati esclusi, in base ai voti ottenuti.

15. La lista finale verrà compilata inserendo gli eletti in ordine di voti e, in caso di parità, si inseriranno seguendo l’ordine alfabetico (es. BAldina prima di BRunelli).

PDF Regole per le comunarie

Vigevano
0

Articoli Correlati

Redazione Staff12 Aprile 2024

Test sierologici – il TAR boccia l’accordo San Matteo Diasorin

Redazione Staff16 Giugno 2020

CORONAVIRUS: cronaca di una giornata nella sanità pavese

Redazione Staff6 Marzo 2020

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (955)
  • Sanità e Politiche Sociali (700)
  • Legalità e trasparenza (692)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (636)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Post più letti

  • 51 veicoli del Corpo Forestale abbandonati e inutilizzati in Lombardia. La denuncia del M5S. (6389)
  • Nicola Di Marco (5037)
  • Marco Fumagalli (4430)
  • Massimo De Rosa (4128)
  • Marco Degli Angeli (4005)

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}