Home
Page 115
E’ ripreso ieri in Tribunale a Como il processo sulla ‘ndrangheta che tre anni fa ha cercato di mettere le mani sui locali della vita
Sulla Serravalle la Giunta brancola nel buio
Ieri il Consiglio regionale è stato sollecitato con un’interpellenza del M5S Lombardia su Serravalle. Il consigliere Marco Fumagalli spiga: “La discussione circa l’acquisto di azioni
Sfruttamento idroelettrico della montagna: “ampliare la discussione”
È stata approvata oggi in Consiglio la mozione presentata dal gruppo della Lega in Regione Lombardia sulla valorizzazione dei territori di montagna oggetto di sfruttamento idroelettrico.
Centri e case rifugio per le donne vittime di violenza in beni confiscati alle mafie. Sì alla mozione del M5S
Sì all’unanimità alla mozione del M5S Lombardia per l’apertura o per l’ampliamento di centri e case rifugio per le donne vittime di violenza all’interno di
Bilancio 1 anno legislatura: fuori luogo l’entusiasmo di Fontana
Ci sembra eccessivo l’entusiasmo di Fontana nel giudicare il suo operato a un anno dalle elezioni. In Lombardia non c’è da sorridere in Sanità, con
Case rifugio per le donne vittime di violenza in beni confiscati alle mafie. “Così salviamo vite”
Una mozione che chiede alla Lombardia di “dare piena attuazione” al “Piano quadriennale regionale per le politiche di parità e di prevenzione e contrasto alla
Bonifica collinette Melzo: “Da Regione pretendiamo chiarezza sul ruolo di Arpa”
L’Assessore all’Ambiente di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo ha cambiato idea, in merito alle collinette di viale Germania. Questo almeno è quello che dichiara l’amministrazione del
“Un anno a 5 Stelle”, sabato 2 marzo l’evento anniversario del M5S a Rozzano
Il M5S Lombardia si ritrova a un anno dalle elezioni del 4 Marzo scorso, tornata elettorale che ha portato 4 consiglieri in più in Consiglio
Fusione ARCA, LISPA, ILSPA. Non c’è il piano industriale
“La proposta di fusione di ILSPA ARCA e LISPA per quanto interessante non è condivisibile nel metodo proposto. Il progetto di legge non è corredato
Formigoni, i lombardi devono essere risarciti
Abbiamo depositato una mozione urgente nella seduta di Consiglio regionale di martedì 26 febbraio, che chiede che Regione Lombardia effettui la richiesta di risarcimento danni