• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

Caseggiati ALER di via Lorenteggio: promesse non…

Pavia. Sulle richieste dei territori si doveva…

REGIONE LOMBARDIA ASCOLTI I MEDICI DI BASE

Lago di Garda: inquinamento preoccupante

“Un anno a 5 Stelle”, sabato 2…

Commissione d’inchiesta Covid assenti Fontana e Moratti.…

Interrogazione Teem e Brebemi: salviamo gli spazi…

Raffaele Erba

L’ATTESA NON È LA CURA

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      TERMOVALORIZZATORE MONTELLO, STOP AL PROGETTO!

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BRESCIA NON DIVENTI LA PATTUMIERA D’ITALIA

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      NO AL NUOVO INCENERITORE DI MONTELLO

      13 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      CACCIA SUI VALICHI: APPROVAZIONE IN TEMPI RECORD

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BASTA INCENERITORI

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      I ROCCOLI DIVENTINO LUOGHI PUBBLICI ACCESSIBILI A TUTTI

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      ODORI NAUSEABONDI, LA REGIONE FACCIA CHIAREZZA

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      LOTTA ALLO SMOG, ENNESIMO PASSO INDIETRO

      3 Settembre 2025

  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Cultura e sport Expo Iolanda Nanni Pavia

Certosa di Pavia è un malato terminale: nessun finanziamento in vista di Expo, e nessun intervento sulla gestione

30 Gennaio 201427 Aprile 2016559

proverbioOggi in Commissione Cultura l’Assessore regionale Cappellini ha risposto a una interrogazione del Movimento 5 Stelle Lombardia, presentata oltre tre mesi fa, dalla consigliera regionale Iolanda Nanni sul caso della Certosa di Pavia, recentemente assurto alle cronache grazie alle denunce del movimento 5 Stelle che ha reso pubbliche le risultanze dei verbali del tavolo tecnico sulla Certosa e depositato un esposto alla Procura per l’accertamento delle responsabilità sul grave stato di degrado e sulla gestione irregolare del complesso monumentale.

Iolanda Nanni, consigliere del Movimento 5 Stelle, dichiara: “Le mie domande erano tese all’accertamento della posizione e di quali azioni concrete intendesse intraprendere Regione Lombardia in vista di EXPO 2015 dato che il tavolo tecnico, a cui partecipa anche la Regione, è fermo a febbraio 2013 e il tempo corre e si rischia di perdere una corsa importante per la valorizzazione delle nostre bellezze architettoniche. L’Assessore ha francamente ammesso che non è previsto nessuno stanziamento di Regione Lombardia in vista di Expo né per un eventuale rilancio nell’ambito del turismo internazionale, non essendo un monumento di proprietà regionale, ma del Demanio e sottolinea di aver mantenuto l’impegno di parlarne con il Ministro Brai il quale le ha dato disponibilità a venire a visitare la Certosa e ha detto che per “problemi tecnici” lo stanziamento previsto dallo Stato è bloccato. L’assessore ha inoltre dichiarato la disponibilità di Regione Lombardia a stipulare un Accordo di Programma fra i soggetti interessati, Comune di Certosa, Provincia e frati, ammettendo però di non avere ricevuto in questi mesi da nessuno di loro alcun input. “

“L’Assessore  – continua Nanni – ha poi confermato le denunce di movimento 5 stelle: il complesso non è a norma e necessita di interventi strutturali ingenti poichè fortemente degradato tanto che servono almeno 30 milioni di euro”.

“Quanto ai frati che gestiscono il complesso senza alcun titolo, non raccolgo le provocazioni strumentali di certe parti politiche che ci additano di volerli cacciare. Come ho già chiarito, i frati possono ben dedicarsi alla parte spirituale, alla celebrazione delle messe e ai ritiri, ma la gestione di quel patrimonio deve essere presa in carico dal pubblico: lo dicono i fatti!  In 30 anni di gestione, peraltro senza alcuna convenzione, affidata ai cistercensi, si è prodotto un degrado pari a 30 milioni di euro. Un milione di euro all’anno! Ci domandiamo quindi se sia giunto il momento di affidare la gestione della Certosa a persone competenti e capaci o di lasciarla al suo destino di malata terminale”.

proverbio

0

Articoli Correlati

Redazione Staff13 Settembre 2024

Redazione Staff2 Settembre 2024

Test sierologici – il TAR boccia l’accordo San Matteo Diasorin

Redazione Staff16 Giugno 2020

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (955)
  • Sanità e Politiche Sociali (700)
  • Legalità e trasparenza (692)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (636)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Post più letti

  • 51 veicoli del Corpo Forestale abbandonati e inutilizzati in Lombardia. La denuncia del M5S. (6385)
  • Nicola Di Marco (5036)
  • Marco Fumagalli (4423)
  • Massimo De Rosa (4127)
  • Marco Degli Angeli (4001)

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}