• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

Caseggiati ALER di via Lorenteggio: promesse non…

Svizzera: no a escalation chiusura varchi.

Commissione d’inchiesta Covid assenti Fontana e Moratti.…

Pfas, inquinamento del Po. Interrogazione all’Assessore all’ambiente:…

Al via “Fare impresa in Lombardia”

Agenzia promozione sanità: pubblicità ai privati con…

REGIONE LOMBARDIA ASCOLTI I MEDICI DI BASE

BRESCIA NON DIVENTI LA PATTUMIERA D’ITALIA

Lago di Garda: inquinamento preoccupante

TERMOVALORIZZATORE MONTELLO, STOP AL PROGETTO!

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      TERMOVALORIZZATORE MONTELLO, STOP AL PROGETTO!

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BRESCIA NON DIVENTI LA PATTUMIERA D’ITALIA

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      NO AL NUOVO INCENERITORE DI MONTELLO

      13 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      CACCIA SUI VALICHI: APPROVAZIONE IN TEMPI RECORD

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BASTA INCENERITORI

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      I ROCCOLI DIVENTINO LUOGHI PUBBLICI ACCESSIBILI A TUTTI

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      ODORI NAUSEABONDI, LA REGIONE FACCIA CHIAREZZA

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      LOTTA ALLO SMOG, ENNESIMO PASSO INDIETRO

      3 Settembre 2025

  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Notizie dal territorio Pavia

A Pavia per l’uguaglianza lgbt

4 Agosto 2014539

IL M5S PAVIA REALIZZA LA PROMESSA ASSUNTE NEI CONFRONTI DELLA COMUNITA’ LGBT PAVESE E FA APPELLO A TUTTA LA POLITICA PAVESE: “UNIAMOCI IN UNA BATTAGLIA PER L’EGUAGLIANZA”

Il M5S di Pavia in pieno accordo con i principi dello stesso movimento e continuando a perseguire gli obiettivi declinati nel programma elettorale ha sottoposto al Consiglio comunale un’azione a tutela delle persone LGBT su tre fronti: 1) un ordine del giorno al programma elettorale di Depaoli con cui chiede che il Sindaco s’impegni, tra le altre cose, a interventi educati contro l’omotransfobia, con attenzione ai giovani e per la prevenzione del bullismo omofobico; 2) una proposta didelibera  affinché anche Pavia, come altri 155 Comuni in Italia tra cui si citano i Comuni di Casorate Primo, Cava Manara, Torre d’Isola e Voghera, solo perché più vicini territorialmente, disponga l’attuazione del registro delle unioni civili ed infine 3) che il sindaco si impegni a trascrivere, come è accaduto a Napoli, i matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati all’estero.

Il M5S ritiene che l’amministrazione equa di una città debba necessariamente passare da una attenta analisi delle necessità di tutta la sua popolazione per adottare gli strumenti politici, tipicamente legislativi, tesi ad incontrare questi bisogni ed è quindi, a maggior ragione, in società come la nostra, in continuo cambiamento demografico, culturale, sociale, imprescindibile dover amministrare politicamente i bisogni emergenti.

Il nucleo familiare è una istituzione che culturalmente e demograficamente nel tempo si è naturalmente modificata proponendo modelli sempre più articolati, questi nuovi modelli devono avere pari dignità sociale acquisendo il giusto riconoscimento legale come diritto morale. Il M5S ricorda che non si può ulteriormente derogare ad uno dei principi fondamentali della Carta costituzionale: quello del conseguimento, in tutte le sue forme, della uguaglianza sostanziale a garanzia della equità sociale.

Non in ultimo la richiesta del M5s è perfettamente allineata con diversi articoli dello Statuto del  Comune di Pavia, tra cui se ne cita uno in particolare al fine di sollecitare tutti gli Assessori ed il Sindaco di Pavia ad ottemperare al più presto ai loro doveri nei confronti dei cittadini pavesi:

Art.5 , lettera b) “…. Il Comune individua quali obiettivi primari della propria azione politica e amministrativa:

b) il conseguimento, da parte di tutti, di pieni ed effettivi diritti di cittadinanza, attivando e favorendo opportune iniziative nei confronti dei soggetti più deboli della comunità, in particolare dei giovani, degli anziani e dei portatori di handicap; “

 

Giuseppe Polizzi, del M5S Pavia dichiara: <<lo stesso sindaco Depaoli, su richiesta dell’associazione locale Arcigay Pavia, ha sostenuto pubblicamente la necessità di un registro anagrafico delle coppie di fatto. Per questa ragione, è intenzione del M5S, proprio per realizzare quel cambiamento del quale tanto si è parlato, porre fin da inizio legislatura consiliare il tema all’attenzione delle Istituzioni pavesi, affinché possa essere celermente affrontato. Abbiamo proposto diverse strade, tutte percorribili secondo quanto prescrive la legge. Ci auguriamo che questa battaglia veda compatti gruppi di maggioranza e gruppi di opposizione, perchè i diritti di alcuni, sono diritti di tutti, e perchè non c’è eguaglianza se qualcuno è privato di diritti riconosciuti ad altri>>.

 

 
Giuseppe Polizzi – Consigliere Comunale – Movimento 5 Stelle di Pavia

 

giuseppe polizzilgbtpaviaunioni civili
0

Articoli Correlati

Redazione Staff12 Aprile 2024

Test sierologici – il TAR boccia l’accordo San Matteo Diasorin

Redazione Staff16 Giugno 2020

CORONAVIRUS: cronaca di una giornata nella sanità pavese

Redazione Staff6 Marzo 2020

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (955)
  • Sanità e Politiche Sociali (700)
  • Legalità e trasparenza (692)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (636)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Post più letti

  • 51 veicoli del Corpo Forestale abbandonati e inutilizzati in Lombardia. La denuncia del M5S. (6388)
  • Nicola Di Marco (5037)
  • Marco Fumagalli (4425)
  • Massimo De Rosa (4128)
  • Marco Degli Angeli (4005)

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}