• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

Pavia. Sulle richieste dei territori si doveva…

Caseggiati ALER di via Lorenteggio: promesse non…

REGIONE LOMBARDIA ASCOLTI I MEDICI DI BASE

“Un anno a 5 Stelle”, sabato 2…

Lago di Garda: inquinamento preoccupante

Commissione d’inchiesta Covid assenti Fontana e Moratti.…

Interrogazione Teem e Brebemi: salviamo gli spazi…

L’ATTESA NON È LA CURA

Raffaele Erba

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      TERMOVALORIZZATORE MONTELLO, STOP AL PROGETTO!

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BRESCIA NON DIVENTI LA PATTUMIERA D’ITALIA

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      NO AL NUOVO INCENERITORE DI MONTELLO

      13 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      CACCIA SUI VALICHI: APPROVAZIONE IN TEMPI RECORD

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BASTA INCENERITORI

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      I ROCCOLI DIVENTINO LUOGHI PUBBLICI ACCESSIBILI A TUTTI

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      ODORI NAUSEABONDI, LA REGIONE FACCIA CHIAREZZA

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      LOTTA ALLO SMOG, ENNESIMO PASSO INDIETRO

      3 Settembre 2025

  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Brescia Notizie dal territorio

Basta impianti inquinanti a Bedizzole

19 Settembre 2014556

Molti ricorderanno la vicenda del “Gassificatore di pollina di Bedizzole”.

Nel 2011 un’impresa cercò di realizzare un impianto sperimentale per la produzione di energia dall’incenerimento di pollina che avrebbe deturpato il paesaggio, danneggiato l’economia turistica locale, aggravato il traffico pesante e l’inquinamento atmosferico, già pesantissimo in tutta la Pianura Padana.
La cittadinanza si mobilitò, e, nel 2012 la Provincia negò l’autorizzazione. Il ricorso al TAR presentato dall’azienda proponente fu respinto nel settembre 2013.

Ma, spenti i riflettori su questo procedimento, saranno presto in attività altri due impianti a biomasse.

In località Riali  è stato autorizzato un impianto energetico di cogenerazione di potenza 100 KW alimentato da residui zootecnici e biomasse agricole, con una “Procedura Abilitativa Semplificata” di competenza del Comune.

In Via Fusina, la ditta Energy Power s.r.l. attiverà un impianto di cogenerazione a biomasse per  la produzione di energia elettrica da 200 Kw. L’impianto  produrrà acqua calda a 80°C e vapore per alimentare un generatore a turbina mediante la combustione a 900° di cippati di legno e pellets. Fino ad 850 kg di biomasse bruciate ogni ora, per 8000 ore all’anno, per un totale di 6800 tonnellate annue.
Ai sensi dell’art. 19 della legge 241/90,  l’azienda potrà iniziare la propria attività senza verifiche e controlli preliminari da parte degli enti competenti.

Il M5S di Bedizzole esprime forte preoccupazione per l’impatto ambientale che deriverà dal proliferare di questi impianti e sull’insufficiente controllo pubblico previsto. Nonostante i sistemi di filtraggio a norma di legge, infatti, sarà inevitabile una sensibile dispersione nell’atmosfera di fumi a oltre 300°C contenenti polveri sottili, monossidi e anidride carbonica che aggraveranno il già pesante inquinamento dell’aria nella zona di Bedizzole.

A nome di tutti i cittadini di Bedizzole, auspichiamo una decisa presa di posizione dell’amministrazione in carica affinché si adoperi per vietare in futuro il proliferare  di simili tipologie di impianti o qualsivoglia sistema che possa contribuire all’incremento dell’inquinamento ambientale in nome di interessi privati ed a discapito dell’ambiente e della collettività.

MoVimento 5 Stelle Bedizzole

Bedizzole
0

Articoli Correlati

Redazione Staff27 Settembre 2024

Redazione Staff27 Settembre 2024

Redazione Staff27 Settembre 2024

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (955)
  • Sanità e Politiche Sociali (700)
  • Legalità e trasparenza (692)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (636)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Post più letti

  • 51 veicoli del Corpo Forestale abbandonati e inutilizzati in Lombardia. La denuncia del M5S. (6384)
  • Nicola Di Marco (5034)
  • Marco Fumagalli (4423)
  • Massimo De Rosa (4126)
  • Marco Degli Angeli (3999)

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}