Il M5S Lombardia torna sull’acciaieria ARVEDI di Cremona con un’interrogazione (SCARICA QUI) sul caso dei fumi diffusi in atmosfera fuoriusciti dai tetti dell’acciaieria nel periodo...
Che silenzio c’è stasera!
Avete acceso la TV ieri sera? Avete letto i giornali stamattina? Sì? Allora probabilmente NON saprete che ieri un’istituzione ha finalmente lavorato nell‘interesse dei cittadini,...
NULLA SI CREA E NULLA SI DISTRUGGE: la risposta del M5S alla società IET sulle emissioni inquinanti dell’inceneritore di Retorbido
In un recente Comunicato stampa la Italiana Energetica Tire, società proponente del progetto di un inceneritore a Retorbido, ha scritto: “Nessuna emissione di nano-particelle dall’impianto...
Passa all’unanimità la legge antimafia voluta con forza dal M5S
Dopo un anno di lavoro e di dibattito politico è stata votata all’unanimità (ha votato in via eccezionale anche il Presidente del Consiglio che solitamente si astiene...
L’ Assessore regionale alle culture e identità Cappellini snobba il convegno del M5S in difesa di tutte le famiglie
“Prendiamo atto che l’assessore regionale Cappellini abbia deciso di snobbare il convegno organizzato per il 19 giungo a Palazzo Pirelli dal M5S Lombardia a difesa...
Riforma Sanità Lombardia: migliorare il servizio al cittadino, non le poltrone
“Il focus della riforma sanitaria lombarda deve essere migliorare i servizi ai cittadini e non le poltrone dei direttori generali da spartirsi tra partiti. Non...
Ballottaggi: astensionismo oltre il livello di allarme, i partiti non cantino vittoria
Con questo astensionismo che ha ampiamente superato la soglia di allarme è incomprensibile la gara patologica tra partiti a dichiarare la propria vittoria: il PD...
Nuova mega colata di cemento sui campi del Lodigiano? la Lombardia predica bene e razzola male!
Il 20 novembre 2014 il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni e l’assessore regionale al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo Viviana Beccalossi hanno dichiarato...
100 milioni per rivedere il Seveso pulito
100 milioni, questa è la cifra che serve per pulire le acque del Seveso e farlo tornare un fiume degno di questo nome; un fiume,...
Emergenza migranti: chi soffre, chi mangia e chi paga il conto
Stazione Centrale di Milano: emergenza migranti. Centinaia di profughi vengono “alloggiati” nell’angusto spazio del mezzanino, proprio sopra l’ingresso principale della stazione. Mangiano e dormono per...