“Raccogliendo la mobilitazione del territorio e le legittime preoccupazioni dei Sindaci, dei Consiglieri provinciali e dei cittadini, mi sono permesso di interessare direttamente l’Assessore Terzi...
Utilizzo dei fondi europei per le stazioni lombarde: M5S chiede controlli a tappeto
Dopo il caso di Cremona, il M5S Lombardia ha avviato un’indagine per verificare se le opere realizzate con fondi europei, erogati da Regione Lombardia, presso...
Accorpamenti strutture sanitarie in Brianza: ultima occasione per rimediare all’errore
Il 10 dicembre la nuova legge sanitaria della Lombardia torna in aula del Consiglio Regionale. In seguito alle osservazioni sulla costituzionalità inviate dal Governo, il...
Inceneritore di Retorbido: l’inciucio LEGA-PD c’è eccome!
Dopo che il M5S Lombardia ha svelato l’inciucio LEGA-PD sull’inceneritore di Retorbido, la risposta bipartisan del Presidente della Provincia di Pavia, in quota PD, e...
E’ di un politico l’agenzia investigativa ingaggiata dall’Asl di Monza!
Avevamo denunciato il caso pochi giorni fa, sottolineando la nostra preoccupazione per la sicurezza dei dati sensibili delle centinaia di migliaia cittadini brianzoli che si...
Dalla regione stop al centro commerciale tra Cerro Maggiore e Rescaldina
Stop del Consiglio regionale all’adesione all’Accordo di Programma per la realizzazione di un centro commerciale promosso dal Comune di Cerro Maggiore e Rescaldina. Il Consiglio...
Inceneritore di Retorbido: M5S Lombardia svela INCIUCIO Lega-Pd
Il M5S Lombardia denuncia l’INCIUCIO LEGA-PD sull’impianto di pirolisi a Retorbido, inciucio siglato con una mozione (scarica qui), approvata il 1° dicembre 2015 in Aula...
Macello degli orrori Ghedi: l’Asl di Brescia non prende nessun provvedimento disciplinare!
Francesco Vassallo, direttore sanitario dell’ASL di Brescia, nel corso della puntata di “L’Arena” di domenica scorsa 29 novembre ha detto testualmente : “… noi nei...
COP21 Parigi: Regione Lombardia va alla conferenza sul clima portando le proposte del M5S
“La risoluzione approvata è sostanzialmente condivisibile ma l’impegno della Regione Lombardia per contrastare il cambiamento climatico deve essere meno timido: non ci possiamo permettere titubanze...
World Aids Day: mai fermare prevenzione e sensibilizzazione
Negli ultimi 15 anni il numero degli adolescenti morti per AIDS è triplicato divenendo la seconda causa di morte fra i giovani a livello globale....