• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

Caseggiati ALER di via Lorenteggio: promesse non…

Al via “Fare impresa in Lombardia”

Agenzia promozione sanità: pubblicità ai privati con…

La Lombardia deve tornare a respirare

Pfas, inquinamento del Po. Interrogazione all’Assessore all’ambiente:…

Svizzera: no a escalation chiusura varchi.

BRESCIA NON DIVENTI LA PATTUMIERA D’ITALIA

“Un anno a 5 Stelle”, sabato 2…

107.334.440,16 € restituiti ai cittadini, ecco a…

Lago di Garda: inquinamento preoccupante

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      TERMOVALORIZZATORE MONTELLO, STOP AL PROGETTO!

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BRESCIA NON DIVENTI LA PATTUMIERA D’ITALIA

      20 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      NO AL NUOVO INCENERITORE DI MONTELLO

      13 Ottobre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      CACCIA SUI VALICHI: APPROVAZIONE IN TEMPI RECORD

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BASTA INCENERITORI

      22 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      I ROCCOLI DIVENTINO LUOGHI PUBBLICI ACCESSIBILI A TUTTI

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      ODORI NAUSEABONDI, LA REGIONE FACCIA CHIAREZZA

      15 Settembre 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      LOTTA ALLO SMOG, ENNESIMO PASSO INDIETRO

      3 Settembre 2025

  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Notizie

La settimana del Movimento 5 Stelle Lombardia – 27 settembre 2013 – 4 ottobre 2013

7 Ottobre 20131016

Editorialino

Stop al voto segreto. E’ questa la richiesta che il Movimento 5 Stelle Lombardia ha recapitato al Presidente del Consiglio regionale Raffaele  Cattaneo con una  proposta di modifica del “Regolamento Generale del Consiglio regionale” che ha l’obiettivo di eliminare qualsiasi forma di voto segreto nelle assemblee regionali.

Questa settimana è stata anche battaglia contro la Rho-Monza e la Pedemontana due grandi progetti di infrastrutture stradali che la casta politica si ostina a portare avanti con ogni mezzo. Nonostante sia chiara a tutti la loro inutilità.

Questa settimana abbiamo contestato il primo progetto e le proteste ci hanno portato fino a chiedere di assistere ad una riunione di Giunta. Il risultato? I portavoce di Movimento 5 Stelle Lombardia sono stati accompagnati fuori da Palazzo Lombardia dalla sicurezza su richiesta del segretario regionale, la seconda carica dopo Maroni.

Sulla Pedemontana abbiamo presentato, dopo un lungo lavoro con i comitati del no, una risoluzione che chiede di fermare il progetto. La ricetta per ridurre il traffico non è infatti “più strade”, ma “meno auto” e “più trasporto pubblico”.

Ma il programma di rendere la Lombardia più verde si svilupperà anche nell’approfondimento di due convegni che abbiamo organizzato in regione.

Il primo, il 9 ottobre a partire dalle 17, approfondirà il tema del consumo di suolo il Lombardia (tutte le informazioni qui).  Il secondo, il 24 ottobre, discuterà i temi delle energie rinnovabili (qui)  Siete tutti invitati.

Consiglio regionale

Il Consiglio regionale questa settimana non si è riunito. Si riunirà martedì 8 ottobre con interrogazioni a riposta immediata, mozioni e interpellanze.

Commissioni regionali

Commissione Territorio e Infrastrutture. Il 29 settembre abbiamo presentato un progetto di legge per la riforma della governance delle ALER lombarde,  che sarà discusso giovedì 3 ottobre.

Dopo aver analizzato i dati fornitici dall’Assessorato Casa e Housing Sociale ed esserci confrontati con associazioni, sindacati inquilini e dipendenti ALER ed enti locali, ci siamo ispirati in parte al modello Veneto e in parte all’attuale gestione delle ASL.

Abbiamo ripensato radicalmente l’architettura gestionale dell’ente nell’ottica di uno snellimento delle procedure di assegnazione degli alloggi, della totale trasparenza nella definizione delle graduatorie, di una effettiva razionalizzazione dei costi di gestione, prevedendo la soppressione di 130 poltrone per un risparmio di circa 3 milioni di euro, con la soppressione di tutti i consigli di amministrazione e dei collegi dei sindaci. Approfondimenti>> Video>>

Altro

  • Il Cardinal Scola in regione ma con i rappresentanti di altri credo e i non credenti.

Appuntamenti a 5 stelle

9 ottobre 2013 – Milano – Convegno –  “La Regione Lombardia e il consumo del suolo” –  Approfondimento >>

10 ottobre 2013 – Milano – Gruppo di Lavoro regionale – Bilancio e programmazione

10 ottobre 2013 – Milano – Gruppo di Lavoro comunale – Strategie di comunicazione

10 ottobre 2013 – Sovico (Mi) – Incontro – Verso le elezioni comunali in Brianza

11 ottobre 2013 – Varese – Seminario – Gli strumenti del Governo del territorio

24 ottobre 2013 – Milano – Convegno –  “Rinnoviamo L’energia” – Approfondimento >>

 

 

0

Articoli Correlati

“Giovani Europei senza filtri nei social e nella vita” a Legnano

Redazione Staff14 Aprile 202514 Aprile 2025

CANTIERI ARENATI, REGIONE LOMBARDIA NON PUÒ GIRARSI DALL’ALTRA PARTE

Redazione Staff10 Marzo 2025

ITALIA FUORI DALL’OMS? MOZIONE SPOT DELLA LEGA

Redazione Staff10 Febbraio 202511 Febbraio 2025

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (955)
  • Sanità e Politiche Sociali (700)
  • Legalità e trasparenza (692)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (636)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Post più letti

  • 51 veicoli del Corpo Forestale abbandonati e inutilizzati in Lombardia. La denuncia del M5S. (6386)
  • Nicola Di Marco (5036)
  • Marco Fumagalli (4423)
  • Massimo De Rosa (4127)
  • Marco Degli Angeli (4002)

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}