• Sign in / Join

Accesso

Forgot your password?
X

Have an account?Login here
X
Articoli più letti ora

L’ATTESA NON È LA CURA

Valutare lo stop a nuove centrali idroelettriche…

Flash-Mob: “I giovani” non si fanno più…

M5S LOMBARDIA CON DE RAHO DA PIZZAUT

LOTTA ALLE MAFIE, L’EVENTO CON CAFIERO DE…

ABBANDONO PICCOLI CENTRI URBANI? UN FALLIMENTO DEL…

Acqua pubblica: bocconi conferma progetto del consigliere…

Sì alla Festa della Lombardia

Mozione. Investimenti etici per i siti produttivi…

FacebookInstagramYoutubeEmail

Movimento 5 Stelle Lombardia

  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile Sanità & Politiche Sociali Pari opportunità Legalità e trasparenza Antimafia Cultura & sport Trasporti & infrastrutture Agricoltura montagna & parchi Lavoro, istruzione & formazione Affari istituzionali Idee in comune Covid-19
      Ambiente e Protezione Civile

      ANCORA CON LA PROPAGANDA NUCLEARE

      22 Aprile 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: FERMIAMO L’INQUINAMENTO DA PFAS

      24 Marzo 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      STOP PFAS

      17 Febbraio 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      BASTA VELENI

      13 Gennaio 2025

      Ambiente e Protezione Civile

      8 Ottobre 2024

      Ambiente e Protezione Civile

      13 Settembre 2024

      Ambiente e Protezione Civile

      2 Settembre 2024

      Ambiente e Protezione Civile

      2 Settembre 2024

  • Contatti
Movimento 5 Stelle Lombardia
Notizie

La settimana del Movimento 5 Stelle Lombardia

9 Novembre 20138 Novembre 2013243

Editorialino

Un “no” senza appello alla partecipazione dei cittadini. E’ questo l’orientamento della Maggioranza in Consiglio regionale che ha bocciato una mozione del Movimento 5 Stelle che intendeva promuovere in Lombardia l’adozione, in ambito comunale, del bilancio partecipativo.

Lo strumento, sperimentato nel 1989 per la prima volta a Porto Alegre in Brasile, si è diffuso rapidamente in America Latina, in Europa e in importanti città statunitensi e si propone di coinvolgere direttamente i cittadini, individualmente e attraverso le forme di aggregazione sociale, nell’assegnazione delle risorse pubbliche.

La bocciatura è un atto di spregio alla democrazia diretta. L’iniziativa del Movimento 5 Stelle è stata definita addirittura “visionaria” “strampalata”, “demagogica” e “populista” da alcuni consiglieri della Maggioranza.

Ancora una volta la Casta esclude i cittadini dalle decisioni dirette sull’uso delle risorse pubbliche: evidentemente i partiti vogliono continuare a gestire i beni pubblici come cosa loro.

Poco male, il bilancio partecipativo, sta conquistando decine di città sia in Italia che all’estero e questo voto resterà agli annali come testimonianza dell’autoreferenzialità in cui è tenuta in ostaggio dai partiti la politica lombarda.

Consiglio regionale

Politiche europee . Risoluzione inesistente. E’ questo il giudizio del Movimento 5 Stelle Lombardia su di una risoluzione sulle Politiche europee discussa dal Consiglio Regionale. L’Europa che vorremmo trovare è un’Europa solidale, autenticamente comunitaria, non una grande banca che ci governa, dove siano i parlamentari europei e nazionali a decidere e non le lobby e i banchieri. E non c’è questa Europa nella risoluzione portata in Consiglio regionale.  Non c’è perché non si è voluto dare un segnale coraggioso per lanciare la proposta a tutta la nazione di un reddito minimo di cittadinanza, allineandoci finalmente con gli altri paesi europei, visto che siamo solo noi e la Grecia a non prevederlo.

Manca poi alla risoluzione anche una trasparente presa di posizione sulla lotta alla criminalità organizzata che deve assumere un rilievo europeo:  Non concordiamo neppure sul fatto che non sia stata coinvolta la commissione antimafia per condividere con l’Europa la nostra conoscenza dei pericoli e dei meccanismi delle infiltrazioni della criminalità organizzata di matrice italiana nei grandi appalti anche internazionali. Nel corso della discussione sono intervenuti i consiglieri di M5S per spiegare il punto di vista del gruppo sulla risoluzione. Vedi l’intervento di Paola Macchi, Silvana Carcano, Giampietro Maccabiani, Andrea Fiasconaro, Stefano Buffagni, Dario Violi e Iolanda Nanni.

Pedemontana e Fiume Lura. Una mozione del Movimento 5 Stelle tesa a tutelare il Parco Naturale del fiume Lura, uno tra i maggiori torrenti lombardi, è stata respinta dal Consiglio Regionale.
L’atto chiedeva la rivisitazione progettuale sia delle opere idrauliche connesse all’autostrada Pedemontana sia delle vasche di laminazione del Lura, in modo da lasciare inviolato il parco naturale, una delle poche aree a vocazione agri-boschiva rimaste nella bassa comasca. Video: Gianmarco Corbetta illustra la mozione.

Bilancio partecipativo. Il Consiglio regionale ha bocciato la mozione del Movimento 5 Stelle che intendeva promuovere in Lombardia l’adozione, in ambito comunale, del bilancio partecipativo. Uno strumento necessario per il coinvolgimento diretto dei cittadini nelle scelte economiche dell’amministrazione pubblica. Video: Stefano Buffagni illustra la mozione.

Crisi Alcatel-Lucent. Il Consiglio regionale si schiera all’unanimità contro il rischio di smantellamento del polo di Vimercate (MB).  Sostegno al documento e ai lavoratori è stato espresso in dichiarazione di voto anche da Dario Violi per il Movimento 5 Stelle. Video: Dario Violi illustra il punto di vista di M5S.

Raggi X. Movimento 5 Stelle ha proposto un’interpellanza sulla nocività dei raggi X che possono causare danni alla salute sia dei pazienti che degli operatori sanitari per la cui tutela sono intervenute precise e stringenti normative in materia di protezione sanitaria delle persone sui pericoli delle radiazioni ionizzanti connesse ad esposizioni mediche, normative che prevedono che, ad esempio, il paziente sottoposto a radiazioni sia adeguatamente informato sui rischi ed anche sulla possibilità di effettuare esami alternativi ugualmente efficaci. Video: Iolanda Nanni illustra l’interpellanza.

Treni Milano-Bergamo. Il Movimento 5 Stelle ha portato in aula un question time rivolto all’Assessore Maurizio del Tenno relativo ai disservizi sulla tratta ferroviaria Bergamo-Milano. Video: Dario Violi illustra il question time.

Commissioni regionali

Commissione Affari Istituzionali. M5S ha votato a favore dell’istituzione di una “Festa regionale della Lombardia” che cadrà il 29 maggio, anniversario della Battaglia di Legnano, la festa non avrà costi per la regione.

Commissione Sanità e politiche sociali.  Si è riunito il Gruppo di lavoro su progetti di legge che riguardano “ Norme a tutela dei coniugi separati e divorziati con figli”. M5S ha  presentato un proprio progetto di legge (n°115) intitolato “Norme per la tutela della bigenitorialità”, che al momento – in cui scriviamo-  non è ancora stato abbinato per la discussione generale.

Si è riunito il Gruppo di lavoro su il progetto di legge che riguarda il “Microcredito a sostegno delle famiglie che si trovano in temporanea difficoltà economica per eventi imprevedibili e straordinari”, a cui ha partecipato M5S. E’ stato deciso il piano di lavoro delle prossime tre riunioni, con elenco delle varie realtà che dovranno essere audite sul tema in oggetto.

L’Assessore alla Sanità Mario Mantovani ha poi risposto a tre interrogazioni del Movimento 5 Stelle sulle problematiche del Trauma Center del Policlinico San Matteo di Pavia, dell’Ospedale Borella di Giussano  e su di un nuovo polo sanitario della Martesana.

Sul Trauma Center di Pavia la risposta dell’assessore è risultata evasiva ed insoddisfacente. Infatti, l’Assessore ha sì confermato “l’elevato interesse di Regione Lombardia” nei confronti della Fondazione IRCCS San Matteo, ma non è stato in grado di confermare il trasferimento del Trauma Center presso il nuovo DEA”. Il futuro dell’ospedale Borella di Giussano, sempre stando alle parole dell’Assessore, potrebbe essere un grande polo infantile. Mentre un nuovo ospedale della Martesana l’Assessore ha ammesso che non esiste una indagine epidemiologica nella zona per definire la necessità dell’investimento e che, per ora, non si parla di nuove strutture.

Di seguito si è introdotto il tema della discussione del pdl sulle nomine dei Direttori Generali delle Aziende Ospedaliere e delle ASL. M5S Lombardia ha presentato un proprio pdl, il n° 113, intitolato  “Modifiche e integrazioni alla Legge Regionale 30 dicembre 2009 n. 33 Testo unico delle leggi in materia di sanità” dove si chiede soprattutto trasparenza, competenza maggior ruolo del Consiglio e della Commissione nella scelta e nella valutazione  dei Direttori generali. Anche in questo caso si aspetta la comparazione tra i testi presentati in commissione dagli altri partiti.

Commissione Attività Produttive e Occupazione. Dopo un mese di mediazioni e aperture a un confronto serio del Movimento 5 Stelle, nonostante la Maggioranza si sia presentata più volte in Commissione divisa e senza una linea sul rilancio delle piccole e medie imprese, abbiamo deciso, per protesta, di abbandonare  i lavori della Commissione. Non è tollerabile infatti, a pochi giorni dal Consiglio che lo dovrà discutere ed approvare, ricevere un provvedimento blindato, elaborato in fretta e a porte chiuse senza che ci sia stata offerta alcuna possibilità di discuterlo e migliorarlo.

Commissione Ambiente e Protezione Civile. Si è tenuta una audizione con comitati, WWF e sindaco di Vanzago (MI) su ampliamento ATEg7 del piano cave di Milano. Ovviamente M5S è contrario all’ampliamento e aveva già trattato criticamente il tema con una interrogazione nel giugno scorso.

Commissione Agricoltura, Montagna, Foreste, Parchi. La Commissione ha votato il progetto di legge n° 25 sulla  valorizzazione delle produzioni locali, che prevede, tra l’atro, l’introduzione di prodotti locali, anche biologici, nei criteri di assegnazione di servizi o forniture di prodotti agroalimentari destinati alle mense pubbliche. M5S si è tuttavia astenuto perché il progetto prevede accordi con la media e grande distribuzione organizzata al fine di creare, all’interno degli esercizi commerciali, appositi spazi destinati alla vendita dei prodotti agroalimentari regionali.

La Commissione ha sprecato energie nell’iter legislativo solo per salvaguardare interessi, e voti futuri, dei cacciatori. Sono state effettuato le prime audizioni sui progetti di legge di modifica della legge regionale sulla caccia (L.R. n° 26 del 1993 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell’equilibrio ambientale e disciplina dell’attività venatoria”).

Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale

 

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale ha discusso di fabbisogno triennale del personale, istituzione commissione garante dello statuto, della delibera della Corte dei Conti sulla copertura finanziaria delle leggi regionali e di organizzazione del consiglio regionale.

 

Interrogazioni, interpellanze, risoluzioni e accesso agli atti

Dati sulla campagna anti influenzale. M5S Lombardia ha fatto richiesta di dati relativi al numero di vaccini acquistati e realmente utilizzati per la campagna 2012-2013.

Inquinamento acustico nelle vicinanze dello stabilimento Acciaieria Arvedi  in provincia di Cremona. M5S interroga la Giunta sui disagi per i cittadini relativi ai forti rumori provenienti dall’acciaieria e la preoccupazione per la qualità dell’aria. Si chiede un intervento di Regione Lombardia presso i vertici aziendali per risolvere il problema.

Altro

  • Rho Monza. M5S incontra il Ministro Orlando
  • In regione la burocrazia rallenta la ricerca di soluzioni per i genitori separati.
  • Contro tutte le mafie. M5S a Viadana
  • Ancora disagi sulle linee ferroviarie mantovane
  • Melzo, chiesto confronto cittadini con la ditta che eseguirà perforazioni
  • Desio, No al piano industriale di Bea. Stop all’inceneritore
  • Stop all’affarismo della Lega Nord

Eventi

13 novembre – Milano – Gruppo di Lavoro – TEEM

15 novembre- Milano – Gruppo di Lavoro – Agricoltura

15 novembre – Trezzano sul Naviglio (MI) – Incontro con i portavoce di M5S

19 Novembre – Como – Corso per amministratori M5S – BILANCIO

19 novembre – Milano – Gruppo di lavoro – Strategie di Comunicazione

23 novembre – Erba (CO) – Serata con i portavoce M5S

3 Dicembre 2013 – Como – Corso per amministratori M5S – PGT

10 Dicembre 2013 – Como – Corso per amministratori M5S –  GOVERNANCE ENTI LOCALI

17 Dicembre 2013 – Como – Corso per amministratori M5S – COMUNICAZIONE

 

 

 

0

Articoli Correlati

“Giovani Europei senza filtri nei social e nella vita” a Legnano

Redazione Staff14 Aprile 202514 Aprile 2025

CANTIERI ARENATI, REGIONE LOMBARDIA NON PUÒ GIRARSI DALL’ALTRA PARTE

Redazione Staff10 Marzo 2025

ITALIA FUORI DALL’OMS? MOZIONE SPOT DELLA LEGA

Redazione Staff10 Febbraio 202511 Febbraio 2025

Indice Categorie

  • Ambiente e Protezione Civile
  • Covid-19
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Diritti e pari opportunità
  • Legalità e trasparenza
  • Antimafia
  • Cultura e sport
  • Trasporti e infrastrutture
  • Agricoltura, montagna e parchi
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Affari istituzionali
  • Idee in comune

Argomenti Top

  • Ambiente e Protezione Civile (939)
  • Legalità e trasparenza (691)
  • Sanità e Politiche Sociali (677)
  • Territorio, trasporti e infrastrutture (631)
  • Iolanda Nanni (472)
  • Dario Violi (395)

Da Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Il Movimento 5 Stelle

  • Movimento 5 Stelle

Collegamenti Principali

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Riguardo la Tua Privacy

  • Privacy Policy
  • Preferenze dei Cookies

Argomenti Prncipali

  • Ambiente agricoltura e territorio
  • Diritti e pari opportunità
  • Lavoro, istruzione e formazione
  • Legalità e trasparenza
  • Lotta ai privilegi
  • Sanità e Politiche Sociali
  • Territorio, trasporti e infrastrutture
@2021 - www.lombardia5stelle.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Mediameticamente
Movimento 5 Stelle Lombardia
FacebookInstagramYoutubeEmail
  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri portavoce
      • Nicola Di Marco
      • Paola Pollini
      • Paola Pizzighini
    • Progetti di legge
    • Codice di autoregolamentazione
    • Trasparenza
  • ALERTiamoci
  • Per Argomenti
    • Ambiente & Protezione Civile
    • Sanità & Politiche Sociali
    • Pari opportunità
    • Legalità e trasparenza
    • Antimafia
    • Cultura & sport
    • Trasporti & infrastrutture
    • Agricoltura montagna & parchi
    • Lavoro, istruzione & formazione
    • Affari istituzionali
    • Idee in comune
    • Covid-19
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Panoramica privacy

informazioni sui Cookies sono salvate nel tuo Browser e consentono di riconoscerti al tuo ritorno sul sito e/o aiutarci a capire le sezioni di tuo interesse.

Puoi modificare i settaggi sui Cookies accedendo all'apposita sezione.

Una volta accettato puoi accedere in qualsiasi momento alle opzioni dei Cookies nella sezione "Privacy" alla fine della pagina.

Visualizza la nostra Privacy Policy completa qui

Cookie strettamente necessari

I cookies strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per memorizzare dati di accesso in forma anonima come visitatori, pagine preferite, ecc.

Abilitare questo Cookie ci consente di ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Tutti i dati raccolti sono riservati agli amministratori del sito e non verranno mai divulgati. E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (nel prosieguo, anche GDPR)

I Cookies sono formati da piccole porzioni di codice installate sul browser che aiutano sia il sito che l'utente per la migliore esperienza possibile. Alcuni sono "tecnici" cioè servono puramente per il funzionamento della piattaforma, altri invece hanno finalità differenti. Il consenso per l'installazione varia a seconda della natura dei Cookies.

Quando l’installazione di Cookies avviene in base al consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni che variano da browser a browser.

1. Cookies Tecnici
Questa categoria di Cookies salva la sessione dell'Utente e svolge altre attività strettamente necessarie al funzionamento della piattaforma. Includiamo nella categoria tutti quelli che determinano opzioni quali lingua, valuta, orario e statistica interna al sito.

2. Interazioni con i Social Networks
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, direttamente dalle pagine di questo sito.
Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative a ogni social network.
Per esempio:

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

3. Google Analytics
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa piattaforma, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione dei dati funziona abbreviando, entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo, l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google e abbreviato all'interno degli Stati Uniti. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Concludendo quanto già descritto, ricordiamo che l'Utente può gestire le proprie preferenze relative ai Cookies direttamente all'interno del proprio browser. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, inclusi i Cookies autorizzati tramite l'esplicito consenso. Invitiamo l'Utente a consultare la guida per la gestione dei Cookies relativa al browser utilizzato (Mozilla Firefox, Chrome, Internet Explorer ecc.).

Con riferimento a Cookies installati da terze parti, l'Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e/o revocare il consenso visitando il relativo sito del titolare del trattamento utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o ancora contattandola direttamente.

Dal momento che l'installazione dei Cookies e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi puramente indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è quindi invitato a consultare la privacy policy delle eventuali terze parti.

Vista la complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookies, qualora si rendesse necessario ricevere maggiori dettagli relativi all'utilizzo dei Cookies stessi tramite questo sito, l'Utente è invitato a contattarci direttamente all'indirizzo email indicato di seguito.

Titolare e Responsabile del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento è Andrea Fiasconaro, Consigliere Regionale M5S Lombardia con sede presso Via Filzi 22, Palazzo Pirelli, 20124 Milano.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer-DPO) è il Responsabile della Funzione ICT Compliance, raggiungibile all'indirizzo email info@lombardia5stelle.it a cui l’Utente può scrivere per ogni questione relativa al trattamento dei propri dati personali e per l’esercizio di ogni diritto previsto dal GDPR.

E' possibile modificare le tue preferenze nella apposita sezione del sito.

Per le informazioni relative alla nostra politica in materia di Privacy visualizza la nostra Privacy Policy completa qui